
| Classificazione: | I.G.T. – Indicazione Geografica Tipica Toscana |
| Origine: | Fattoria di Barberino di Val d’Elsa in zona esposta a Sud-Ovest |
| Terreno: | Argilloso misto a calcare e ciotoli di media grandezza |
| Vitigni: | Sangiovese 75%, Merlot 20%, Cabernet Sauvignon 5% |
| Vendemmia: | 2a decade di Ottobre |
| Vinificazione: | Alla temperatura di 28/30° C per 8 giorni seguita da permanenza sulle vinacce per 25/30 giorni |
| Conservazione: | 12 mesi in barriques e poi in botti di rovere di Slavonia |
| Imbottigliamento: | Marzo del 3° anno successivo alla vendemmia |
| Affinamento: | 10 mesi in bottiglia |
| Colore: | Rubino di media intensità con leggeri riflessi granati |
| Profumo: | Intenso e complesso: il profumo secondario del vino si amalgama bene con quello del legno e con l’etereo della bottiglia |
| Gusto: | Ricco, intenso ben armonizzato con il profumo |
| Abbinamenti: | Carni rosse alla brace e formaggi anche leggermente piccanti |
| Note: | Viene prodotto solo nelle annate più favorevoli |

